DM 65/2023: Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali

Nel mese di Maggio 2025, in linea con le indicazioni ministeriali, nel nostro istituto si sono conclusi tutti i percorsi organizzati nell'ambito del D.M. 65/2023 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”. In particolare, per quanto riguarda la linea di intervento A ovvero “Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze STEM e linguistiche degli studenti” sono stati attivati n. 24 Percorsi per il potenziamento delle competenze  STEM e n. 15 Percorsi di potenziamento delle competenze linguistiche (Inglese per la Scuola Primaria e Inglese/Francese per la Secondaria) per un totale di n. 39 percorsi, suddivisi tra i vari ordini di scuola. I percorsi hanno fatto registrare una partecipazione attiva e ben 626 alunni e alunne hanno conseguito l’attestato di partecipazione, con una media di 16 attestati a percorso. 

Ai seguenti link, una sintesi delle attività svolte, a cura dei gruppi di lavoro:

STEM INFANZIA

👉 Percorsi per il potenziamento delle competenze STEM - Scuola dell'Infanzia 

STEM PRIMARIA

👉 Percorsi per il potenziamento delle competenze STEM - Scuola Primaria

STEM SECONDARIA

👉 Percorsi per il potenziamento delle competenze STEM - Scuola Secondaria di I grado

MULTILINGUISMO

👉 Percorsi per il potenziamento delle competenze Linguistiche - Scuola Sec. di I grado

MULTILINGUISMO PRIMARIA

👉 Percorsi per il potenziamento delle competenze Linguistiche - Scuola Primaria

Nell'ambito della linea di intervento B dedicata a “Percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti” sono stati attivati tre percorsi. Il Corso di Metodologia CLIL (durata di 72 ore) è stato portato a termine con successo da n. 6 docenti del nostro istituto. I due corsi di Lingua Inglese B1 e B2, della durata di 20 e 28 ore, hanno coinvolto in totale n. 38 docenti dei quali n. 31 hanno ottenuto l'attestato di partecipazione.